Calcolatore del Punteggio della Scala di Usabilità del Sistema (SUS)

Questa pagina può essere utilizzata per calcolare i punteggi basandosi sul processo originariamente ideato da John Brooke [1]. Un punteggio totale superiore a 68 è considerato superiore alla media [2]. Inoltre, i punteggi sono tradotti in voti (A, B, C, D e F) e in un'approssimazione degli aggettivi specificati dal lavoro di Bangor, Kortum e Miller [3].

Domanda12345
Fortemente in disaccordoFortemente d'accordo
1. Penso che mi piacerebbe usare questo sistema frequentemente.
2. Ho trovato il sistema inutilmente complesso.
3. Ho pensato che il sistema fosse facile da usare.
4. Penso che avrei bisogno del supporto di un tecnico per poter usare questo sistema.
5. Ho trovato che le varie funzioni di questo sistema fossero ben integrate.
6. Ho pensato che ci fosse troppa incoerenza in questo sistema.
7. Immagino che la maggior parte delle persone imparerebbe a usare questo sistema molto rapidamente.
8. Ho trovato il sistema molto macchinoso da usare.
9. Mi sono sentito molto sicuro nell'usare il sistema.
10. Ho avuto bisogno di imparare molte cose prima di poter iniziare a usare questo sistema.


Istruzioni

Inserisci i tuoi punteggi, per domanda, per calcolare il punteggio SUS totale. Deve essere fornito un punteggio per tutte le domande.

Se ritieni di non poter rispondere a una domanda specifica, contrassegnala nel punto centrale della scala.

References
[1]Brooke, J. (1996). SUS-A quick and dirty usability scale. Usability evaluation in industry, 189(194), 4-7.
[2]Sauro, J. (2011). SUStisfied? Little-known System Usability Scale facts. User Experience: The Magazine of the User Experience Professionals Association, 10(3). [Last accessed: 9 March 2020].
[3]Bangor, A., Kortum, P. and Miller, J. (2009). Determining what individual SUS scores mean: Adding an adjective rating scale. Journal of usability studies, 4(3), 114-123.
Created by @StuartAffect - 2020.